- 0 – Universale: in pratica ogni dispositivo dotato di microprocessore supporta il C.
- 1 – Potente: essendo un linguaggio a basso livello permette di spingersi molto profondamente nel sistema
- 2 – Difficile: se impari il C puoi imparare qualsiasi altra cosa (compreso moo e brainfuck)
- 3 – Diffuso: è il linguaggio di programmazione più diffuso. Questo comporta che sia il più richiesto da chi offre lavoro e il più supportato dalla comunità di sviluppatori.
- 4 – Libero: GNU/Linux è scritto in C così come quasi tutto il software libero in circolazione.
Oltre a questi motivi ce n’è uno ancora più importante: capire perchè questo pezzo di codice sia forse la cosa più interessante che sia mai stata programmata:
int i;main(){for(;i["]<i;++i){--i;}"];read('-'-'-',i+++"hell o, world!n",'/'/'/'));}read(j,i,p){write(j/p+p,i---j,i/i);}
Thomas, un mio conoscente se lo è tatuato su un braccio.
Leave a Reply