Negli ultimi anni ci siamo abituati a tutto quello che la televisione ci fa vedere. Prendiamo una pagina a caso della guida TV, per esempio quella di oggi e vediamo un po’ cosa ci propone questa dispensatrice di morale quotidiana: Rai 1 – ore 11 – Occhio alla Spesa. Alessandro Di Pietro continua la suaContinue reading “Tutto tranne quello”
Author Archives: Luca Sartoni
Tazza dell’ikea
La settimana scorsa mi è caduta una delle mie tazze preferite per la prima colazione. Il volo in questione è stato di circa dieci, massimo quindici centimetri, sul tavolo. L’esperienza insegna che “il peggio, non sta nella caduta ma nell’atterraggio” (Frankie HI NRG docet). Infatti tale atterraggio ha sminuzzato il mio adorato contenitore in miriadiContinue reading “Tazza dell’ikea”
Sta scherzando, signor librivendolo!
Oggi mi aggiravo noiosamente alla ricerca di un nuovo libro da inserire nel gruppo “libri aperti” dato che in pochissimo tempo ben due libri sono usciti dall’insieme appena citato. La mia attenzione è stata catturata dal volume “Sta scherzando, Mr Feynman!”. Ero così contento di aver soddisfatto il mio bisogno di acquisto cartaceo quando, ruotandoContinue reading “Sta scherzando, signor librivendolo!”
Scoop
Ieri sera siamo andati a vedere il nuovo film di Woody Allen.Come al solito mi soffermo un attimo sul disagio che mi provoca andare al cinema in un multisala. Odio la pubblicità prima, durante l’intervallo e dopo il film. Detto questo ritorniamo alla questione importante. Questo film interpretato da Woody Allen e Scarlet Johansson èContinue reading “Scoop”
Wall Street
Wall Street di Oliver Stone, narra la storia di Bud Fox (Charlie Sheen), un giovane broker, il quale si lascia coinvolgere in azioni illecite pur di raggiungere la vetta del successo. Mi è piaciuto molto, suprattutto nella interpretazione di Michael Douglas, che in questa pellicola interpreta l’avido e privo di scrupoli Gordon Gekko, inizialmente modelloContinue reading “Wall Street”
Nascita di un guru
Il nuovo libro di Takeshi Kitano mi ha impegnato non più di tre giorni.Per dirla tutto non mi ha neppure entusiasmato troppo. Pregevole la disillusione riguardo alle religioni e ai relativi affiliati ma non ho trovato molto altro di entusiasmante. Mi dispiace molto perchè Kitano è uno dei miei autori/attori/registi/comici preferiti.
Sei pezzi facili
Come avevo preannunciato nel post precendente, sono giunto alla fine del libro di Richard P. Feynman.Sono rimasto piacevolmente soddisfatto da questa lettura che consiglio a chiunque voglia affrontare un testo di divulgazione scientifica adatto anche a chi sia completamente a digiuno di fisica. Paradossalmente verrà apprezzato enormemente anche da parte dei più esperti in materia.
Libri attualmente in lettura
Come spesso accade ho diversi libri aperti contemporaneamente. In questo periodo ci sono: Godel, Escher, Bach: un’eterna ghirlanda brillante – Douglas R. Hofstadter Sono circa a metà e devo dire che è un capolavoro. Purtroppo è un volume piuttosto ingombrante e non è per niente comodo portarlo in treno e all’università. Sei Pezzi Facili –Continue reading “Libri attualmente in lettura”
Ipse Dixit
“I poeti dicono che la scienza rovina la bellezza delle stelle, riducendole solo ad ammassi di atomi di gas. Solo? Anch’io mi commuovo a vedere le stelle di notte nel deserto, ma vedo di meno o di più? La vastità dei cieli sfida la mia immaginazione; attaccato a questa piccola giostra il mio occhio riesceContinue reading “Ipse Dixit”
Videogiochi dal corriere
I quotidiani, soprattutto on-line, sono infarciti di articoli inerenti la tecnologia e la scienza. Ritengo che il 95% di quanto scritto sia fuffa strafritta. Articolo di oggi dal correre della sera online: Fantasy, spie e guerre spaziali I 10 videogiochi che tutti vorrete Vediamo un po qualche spunto interessante: “Ecco i 10 titoli che fannoContinue reading “Videogiochi dal corriere”